Collezione: Acqueforti
Acquaforte era il termine usato nel 1500 per indicare l’acido, nitrico o cloridrico – molto trasparente – da cui il termine “Acqua-Forte”. L’acido serviva e serve tuttora ad incidere una lastra, ma il termine “Acquaforte” è rimasto poi ad indicare il procedimento di stampa nonché l’opera ottenuta.
Per eseguire una acquaforte l’artista opera su una lastra (rame o zinco) eseguendo ancora oggi, a distanza di secoli, le stesse operazioni che usarono Rembrandt, Goya, Van Dyck e altri per le loro meravigliose opere incise.
Si stende su una lastra, di zinco o rame, un sottile velo di vernice protettiva e si procede, con una punta, a disegnare su di essa asportandone la vernice. Dove la vernice è stata asportata rimangono evidenti i segni sul metallo.
Si passa quindi alla cosiddetta fase di morsura, cioè si immerge la lastra nell’acido e l’acido la corrode nei solchi non protetti, formando così una trama di segni incisi, più o meno profondi, in funzione del tempo di permanenza nel bagno acido.
Eseguita un’accurata pulitura della matrice sotto acqua corrente, la si ricopre con uno leggero strato di inchiostro calcografico e poi si asporta dalla lastra l’eccedenza di inchiostro con l’aiuto di stracci, garze e carta, così la parte incisa resta perfettamente inchiostrata.
Ora la lastra viene posta sul piano scorrevole del torchio a stella, con la parte inchiostrata a contatto con un foglio di carta umida e lo si aziona: il rullo agisce sul piano scorrevole, preme progressivamente la lastra sul foglio di carta trasferendovi così l’inchiostro depositato nei suoi solchi, cioè il disegno.
L’acquaforte ora deve asciugare e poi è pronta per essere eventualmente acquerellata e infine numerata e firmata dall’autore!
Naturalmente il procedimento è assai più complesso di quanto non sembri e ogni artista ha i suoi particolari segreti, a partire dagli strumenti di incisione fino all’elaborazione dei colori di stampa.
Solitamente, quando il segno è di una certa consistenza, è sufficiente passare delicatamente un dito sopra un’acquaforte per sentire il leggero rilievo dell’inchiostro sulla carta.
La raffinatezza e il prestigio di una stampa così ottenuta, consiste in questo, in un’idea che si è materializzata soltanto attraverso la sensibilità e la capacità creativa di un artista, che approda a risultati d’arte dopo prove e riprove di lavoro paziente.
-
Incisione acquarellata di Andrea Ricceri "Annunciazione - tratta da un'opera del Beato Angelico"
- Prezzo di listino
- €75,00
- Prezzo scontato
- €75,00
- Prezzo di listino
-
€75,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Incisione incorniciata di Andrea Riccieri "Napoli: il Maschio Angioino"
- Prezzo di listino
- €70,00
- Prezzo scontato
- €70,00
- Prezzo di listino
-
€70,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Incisione incorniciata di Andrea Riccieri "Particolare della fuga in Egitto di Caravaggio"
- Prezzo di listino
- €65,00
- Prezzo scontato
- €65,00
- Prezzo di listino
-
€65,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Incisione incorniciata di Andrea Riccieri "Avellino - Dogana e Monumento a Carlo II"
- Prezzo di listino
- €70,00
- Prezzo scontato
- €70,00
- Prezzo di listino
-
€70,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Incisione incorniciata di Andrea Riccieri "Avellino - Il Duomo"
- Prezzo di listino
- €70,00
- Prezzo scontato
- €70,00
- Prezzo di listino
-
€70,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Incisione incorniciata di Andrea Riccieri "Particolare della Visitazione"
- Prezzo di listino
- €70,00
- Prezzo scontato
- €70,00
- Prezzo di listino
-
€70,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Incisione di Andrea Ricceri "Architettura"
- Prezzo di listino
- €65,00
- Prezzo scontato
- €65,00
- Prezzo di listino
-
€65,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Incisione Acquarellata di Vincenzo Volpi "Quattro Stagioni: Inverno"
- Prezzo di listino
- €98,00
- Prezzo scontato
- €98,00
- Prezzo di listino
-
€98,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Incisione Acquarellata di Vincenzo Volpi "Quattro Stagioni: Autunno"
- Prezzo di listino
- €98,00
- Prezzo scontato
- €98,00
- Prezzo di listino
-
€98,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Incisione Acquarellata di Vincenzo Volpi "Quattro Stagioni: Estate"
- Prezzo di listino
- €98,00
- Prezzo scontato
- €98,00
- Prezzo di listino
-
€98,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Incisione Acquarellata di Vincenzo Volpi "Quattro Stagioni: Primavera"
- Prezzo di listino
- €98,00
- Prezzo scontato
- €98,00
- Prezzo di listino
-
€98,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Incisione incorniciata di Vincenzo Volpi "Il pescatore di saraghi"
- Prezzo di listino
- €160,00
- Prezzo scontato
- €160,00
- Prezzo di listino
-
€160,00 - Prezzo unitario
- per
Esaurito
- Pagina precedente
- Pagina 2 di 2