Preziosa bussola in ottone anticato con vetro protettivo convesso e quadrante sospeso su liquido con base bianca decorata con rosa dei venti, pregiata replica storica. Base finemente incisa e lavorata.
La bussola è una replica museale realizzata in ottone anticato, riproducente fedelmente l’esemplare regalato da Sir William Gell all’amico John Auldjo. L’iscrizione recita “Questo strumento, usato per molti anni da sir William Gell, in Asia Minore, Grecia e Italia, è stato, alla sua morte in Napoli, donato come caro ricordo a John Auldjo”.
La bussola fu ampiamente utilizzata dai sacerdoti feng-shui per decretare ove costruire i nuovi edifici ma permise ai marinai di attraversare vasti oceani ed agli esploratori di scoprire i continenti. Uno strumento che cambiò l’esplorazione durante il Rinascimento, per sempre. Perdere la strada era un grosso rischio nei secoli prima del Rinascimento. Uno strumento scientifico come una bussola o una meridiana funzionante era disponibile solo per i viaggiatori più abbienti. Una bussola ha aperto il mondo a curiosi e intraprendenti. Non c'è da stupirsi che gli esploratori europei si avventureranno nella maggior parte degli angoli sconosciuti del mondo nei secoli successivi.
Dimensioni: 8x2,8 cm