IMPORTANTE! PRIMA DI EFFETTUARE L'ACQUISTO CONTATTACI AL 320 8233630 PER ESSERE SICURO CHE L'ARTICOLO CHE DESIDERI SIA DISPONIBILE

Vi invitiamo a verificare sempre l'integrità del pacco e ad accettare con riserva quando ci sono dubbi o segni evidenti di danneggiamento. CLICCA QUI PER MAGGIORI DETTAGLI

Corno artigianale in terracotta dipinta a freddo da 8cm

Corno artigianale in terracotta dipinta a freddo da 8cm

Prezzo di listino
€10,00
Prezzo scontato
€10,00
Prezzo di listino
€10,00
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse.

Raffinato cornetto in terracotta, realizzato artigianalmente. dipinto a freddo, di rosso, con corona dorata.

Abili maestranze partenopee hanno realizzato questo manufatto fondendo tradizione e innovazione. Alla tecnica tradizionale della lavorazione della terracotta si unisce il design moderno. 

Il colore rosso del corno pare abbia il potere di far bruciare le malelingue, per la sua associazione al peperoncino. L'"uocchie" hanno un significato profondamente radicato nella cultura partenopea, rappresentano le influenze negative e il malocchio va prontamente sconfitto con l'ausilio di amuleti, quali, ad esempio, i corni. Il cornocchio vuole essere uno degli amuleti più benauguranti contro il malaugurio!

Il corno ha una simbologia importante in ambiente napoletano. Il fedelissimo popolo di San Gennaro lo associa al suo martirio. Durante la sua decapitazione, fu reciso un dito che tentava di allentare la fascia che teneva al collo. Il corno sarebbe l'interpretazione tutta napoletana del prezioso dito del santo, a sua volta. Il Santo è noto e caro per i suoi numerosi miracoli, di conseguenza, il corno napoletano vuole essere un miracoloso "attiratore" di fortuna e benessere.

Il corno è comunque da tempi immemori associato a fertilità e vigore perché la forma ricorderebbe il fallo maschile.

Ogni imperfezione garantisce l'autenticità del processo di produzione del manufatto.

Dimensioni: 8x1cm